Profonde Differenze
28 January 2020
Quello che per un uomo è passione, per un altro è una bugia. Riuscirà l’amore ad aggiustare il più buio dei cuori?
Trent Hanson è un fenomeno del pattinaggio artistico adorato da milioni di fan in tutto il mondo. Ha dedicato tutta la vita allo sport che ama, anche quando lo sport – e la sua stessa famiglia – gli hanno voltato le spalle. Dal cortile della scuola alle Olimpiadi, fino al salotto dei suoi genitori, Trent ha combattuto contro i bulli e gli omofobi per essere un uomo gay dichiarato e orgoglioso di sé. Le continue lotte lo hanno lasciato stanco, solo e ombroso; deve però mettere da parte tutte le sue paure quando viene assunto per lavorare l’intera estate con la squadra di hockey degli Harrisburg Railers. Chi avrebbe mai immaginato che il destino avesse deciso di metterlo in coppia con Dieter Lehmann, dio del sesso sotto ogni aspetto e uomo che sembra avere tutto da dimostrare e a cui non importa chi ferirà pur di ottenere quello che vuole?
Dieter ha passato fin troppo tempo a languire nelle serie minori, e la dipendenza segreta dagli antidolorifici con obbligo di prescrizione significa che la sua carriera sta precipitando verso il baratro. La sua ex lo sta ricattando, ed è molto vicino a mollare tutto. Ma quando viene convocato come riserva per la corsa alla Stanley Cup, ha un assaggio di cosa significhi giocare nella NHL e capisce che un posto nei convocati dei Railers è quello che vuole più di qualsiasi altra cosa. Lo desidera più che ascoltare il suo cuore, e ancor più che prendersi cura di quel pattinatore esasperante che gli è entrato sottopelle. Quando, per ottenere ciò che vuole, supera il limite, capisce di aver smarrito la strada. Deve cambiare, ma sarà ancora in tempo per salvare la sua carriera e per imparare ad amare di nuovo?
More info →
Book Ink Blog -Le autrici RJ Scott e V.L. Locey ci regalano un terzo volume che prosegue sulla linea temporale narrativa dei precedenti. Una storia raccontata con delicatezza e leggerezza nonostante sfiori tematiche importanti. Grazie a uno stile semplice e lineare ci permettono di apprezzare ogni evento sofferto con malinconia e lieve commozione prontamente stemperate da sorrisi e brio. Consigliato.
Coccole tra i Libri – Un bel libro che affronta il problema della dipendenza in modo diretto, dell’accettazione, che ci insegna a non giudicare le persone per il loro aspetto esteriore, focalizzandosi invece su altro, su come queste persone si pongono, si comportano, su come sono dentro e non all’esterno. Consigliatissimo. Per me 4,5 coccole
Emozioni fra le pagine – I due protagonisti sono ben caratterizzati e ho amato Adler da morire. Questo massiccio ragazzo che non ha nessun filtro tra bocca e cervello e che per questo dice cose a sproposito, che non gli fanno avere una bella immagine. Eppure pian piano si scopre che è una bella persona che, pur essendo ricco e privilegiato da tutta la vita, è profondamente solo. Questo perché i suoi genitori preferiscono viaggiare per il mondo e stare con gli amici piuttosto che passare del tempo con lui.
Love Is All Around – Un romanzo davvero ben calibrato, un mix di commedia romantica e leggero dramma; le coppie precedenti che tornano a darci qualche notizia su loro, che ci traghetta verso il prossimo protagonista della serie, quello sempre attento che tutti mangino equilibrato per capirci – lo sapevo che anche lui era gay!, e con l’aggiunta di una piccola donna filippina che rimette Trent sempre in riga: Lola sei una forza della natura!
Un romanzo che si basa sulle differenze di stazza fisica, carattere, personalità e background, che scompaiono quando l’amore si mette di mezzo.
Non sarà facile appianare le differenze, ma il bello dell’essere umano sta proprio nelle differenze che ogni individuo porta in sé.
Reading Rainbow Reviews – In definitiva, “Profonde Differenze” è un romance bello e delicato che arriva dritto al cuore del lettore: parla di questioni serie e spinose, come l’omofobia, le dipendenze, il senso di colpa e i sogni infranti, con una certa leggerezza senza mai cadere nella superficialità; strappa anche qualche risata — la nonna di Trent è veramente unica nel suo genere — ed è una lettura sincera e commovente grazie alla dolcezza di due uomini a cui la vita ha dato un grande dono e la possibilità di riconoscerlo. Solo dopo aver superato molti ostacoli, infatti, Dieter e Trent potranno conquistare la meritata felicità.
IL MONDO DEGLI M/M BLOG – Il titolo ” Profonde Differenze “è pienamente azzeccato perché non ci possono essere due personaggi più diversi tra loro.
I personaggi mi sono entrati nel cuore. Dieter per la sua dolcezza, il suo voler uscire disperatamente dal tunnel che l’ha inghiottito e Trent per il suo essere “diva ” a tutti gli effetti. Soffre, piange ma non mostra mai al mondo i sui stati d’animo.
Consiglio vivamente la lettura di questo romanzo, che può essere letto separatamente dagli atri essendo tutti autoconclusivi, certa che gli Harrison Railers entreranno nel cuore dei lettori e naturalmente aspetto con ansia il prossimo libro.
Leave a Reply